| SIMONE
STOPPA |
| Stagione
2012 |
 |
Con
lui ho corso solo la Ronde dei Leoni 2012.
Anche se non avevamo mai avuto occasione di sederci entrambi
nella stessa macchina, mi sono trovato subito molto bene,
ad iniziare dalla stesura delle note, fino alla fine della
gara.
Per me è un ottimo navigatore, molto preciso e professionale,
che in macchina sa dare al pilota gli stimoli per migliorare
e dare sempre il massimo, cercando di aiutarlo a correggere
gli errori.
Non a caso, ascoltando qualche suo consiglio, ho impostato
delle traiettorie in maniera diversa, che hanno pagato in
termini di tempo in prova. |
| |
| ANDREA
FIORIN |
| Stagione
2011 - 2010 |
 |
Ho
iniziato a correre con lui al Rally di Adria del 2010, perchè
in quella
gara Mirko Dalla Villa correva come pilota, e dopo quella
gara ha smesso momentaneamente di gareggiare come navigatore.
Con Fiorin mi sono trovato altrettanto bene, data la sua notevole
esperienza maturata in tantissimi anni di gare.
Avevo già avuto modo in passato di provare qualche
gara con lui, quando Mirko era impegnato per motivi di lavoro.
Una grande soddisfazione personale gliel'ho data al Bassano
del 2010, che avevo provato con lui e che poi ho corso con
Mirko, mio navigatore storico.
Alla fine della gara l'ho chiamato per ringraziarlo, facendogli
notare che la vittoria di classe era anche merito suo.
La risposta è stata che in tanti anni di gare nessun
pilota lo aveva ringraziato per il suo lavoro, senza aver
partecipato alla una gara.
E' un navigatore molto professionale e meticoloso, preciso
dentro e fuori l'abitacolo. |
| |
| MIRKO
DALLA VILLA |
| Stagione
2010 - 2009 - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002 |
 |
Ho
iniziato a correre con lui al Rally Città Di Schio
del 2002, con la Fiat 600 Sporting di Gruppo N.
E' stata quasi una sfida, perchè lui era alla prima
gara, ma l'ho accettata e le cose sono andate subito bene.
Dopo il primo giro di prove eravamo sempre a combattere tra
il secondo e il terzo posto di classe.
Poi al pomeriggio, con un temporale incredibile e in mezzo
al diluvio, due temponi da urlo con il bagnato e abbiamo vinto
la classe N0.
E' stato veramente un bell'inizio. Ho continuato a correre
con lui fino a Settembre del 2010 e posso dire che sono stati
9 anni ricchi di soddisfazioni e bei ricordi, ma anche di
qualche rimpianto, per qualche gara dove si sarebbe potuto
ottenere qualche risultato migliore, ma a volte i risultati
non sono solo frutto dell'equipaggio seduto in macchina.
Con Mirko mi sono sempre trovato bene all'interno dell'abitacolo
perchè con il passare del tempo è migliorato
molto, sopratutto quando ha iniziato a gareggiare anche con
altri piloti e con macchine più performanti, che lo
hanno aiutato a crescere e di conseguenza sapeva dare qualche
consiglio anche a me.
Posso solo dire che è stata una bella avventura...
e speriamo che si possa ricominciare a correre insieme. |
| |
| NICOLA
ZAGO |
| Stagione
2001 |
|
Con lui ho condiviso solamente la gara
di esordio ovvero il Rally Internazionale Prealpi Trevigiane
del 2001. Con la piccola Fiat 500 Sporting gruppo A, nonostante
una piccola toccata, abbiamo vinto la classe.
Si trattava dell'inizio del mio cammino sportivo nel mondo
dei rally pertanto, anche se per un'uscita soltanto, l'aver
condiviso l'abitacolo con Nicola ha un sapore del tutto particolare. |
| |
|
|
| |
|
|
| LAST
NEWS |
| |
| 4° Slalom dei Colli Euganei - Cittā di Este |
| 20/07/2016 |
| Il 4° Slalom dei Colli Euganei non č stata una gara particolarmente fortunata per Andrea MAJOLO. Dopo aver fatto segnare il 4° tempo di classe A1600 nella prima manches, il pilota padovano ha concluso al sesto posto di classe il secondo passaggio cronometrato a causa di una indecisione nell'affronta... |
|
| |
| PARTNERS |
|
|
| |
|